Energia Rinnovabile
Il consumo di energia in Italia deriva ancora in buona parte da combustibili fossili quali petrolio, carbone e gas naturale.
I combustibili fossili sono una fonte di energia non rinnovabile e come tale destinata ad esaurirsi nel tempo, con un grande impatto sull’ambiente, dal momento che rappresentano la principale fonte di gas serra.
Al contrario le fonti energetiche rinnovabili, come l’energia eolica e solare, sono forme di energia rigenerabili e dunque non esauribili, con un più basso impatto ambientale.
L’Italia si sta muovendo verso la produzione di energia rinnovabile, in linea con gli obiettivi europei e nazionali.
La maggior parte delle energie rinnovabili proviene direttamente o indirettamente dalla luce solare, dal vento, dalle risorse idriche e geotermiche e dalla bioenergia. Queste possono essere usate direttamente per il riscaldamento e per l’illuminazione di abitazioni e altri edifici, per generare elettricità, per il riscaldamento dell’acqua, per il raffreddamento e moltri altri usi commerciali ed industriali.